Un complesso residenziale innovativo progettato dal famoso Architetto Stefano Boeri per Cazzaro Costruzioni. Una perfetta fusion tra contesto naturale e nuova concezione abitativa. Tecnologie all’avanguardia e soluzioni FTTH per accettare la sfida del futuro.
Porta la firma prestigiosa del noto Architetto Stefano Boeri il nuovissimo complesso residenziale di Ca’delle Alzaie che sorge a Treviso a pochi passi dal centro città in mezzo ad una bellissima area verde che si affaccia sul fiume Sile.
Una struttura pensata per sposarsi armoniosamente con l’ambiente che la circonda. Una perfetta fusione con la natura grazie alle logge alberate che si estendono sulle facciate ed alla minuziosa progettazione del verde realizzata dalla nota agronoma di prestigio internazionale Laura Gatti.


Ca’ delle Alzaie: una nuova experience abitativa
Ca’ delle Alzaie non è solo un complesso residenziale ma una nuova concezione abitativa che punta ad offrire il massimo confort e benessere psicofisico alle persone che ci abiteranno.
- Appartamenti realizzati in stile contemporaneo;
- dotati di sistemi di isolamento acustico;
- un attento studio della luce naturale e la ricerca della migliore esposizione degli appartamenti;
- un’estetica curata e di grande impatto;
- Qualità dell’aria;
- attenzione ai materiali usati;
- soluzioni all’avanguardia e soprattutto un grande focus sui servizi tecnologici.
Una struttura pensata per resistere alla “prova del futuro” con spazi aggiornabili e predisposti ad accogliere nuovi servizi, come la realizzazione di soluzioni FTTH (Fiber to the Home): l’impianto di ricezione e distribuzione dei segnali televisivi terrestri e digitali (realizzato da Fracarro, azienda leader nel mercato Tv Sat) progettato per essere in grado di accogliere tutti i servizi futuri senza ricorrere ad alcun intervento invasivo all’interno dell’unità abitativa.


Ca’delle Alzaie: Gruppo Itieffe tra i grandi protagonisti
Lo sviluppo del progetto immobiliare di Ca’delle Alzaie è stato realizzato dall’impresa edile Cazzaro Costruzioni mentre la messa in opera della infrastruttura porta il nome di Gruppo Itieffe.
La realizzazione di Ca’ delle Alzaie ha rappresentato una sfida per ognuno dei suoi protagonisti.
Per Cazzaro Costruzioni Ca’ delle Alzaie significava puntare su un’area verde dalle immense possibilità ma anche dalle innumerevoli incognite e problematiche come ad esempio i gravosi lavori di bonifica necessari per poter edificare.
Nonostante le criticità Cazzaro ha creduto fortemente nel progetto stringendo eccellenti collaborazioni con nomi quali l’Architetto di fama mondiale Stefano Boeri, Maestro dell’architettura verde (sua la firma del Bosco Verticale a Milano).
Ma Ca’ delle Alzaie ha significato soprattutto una sfida al futuro!
Realizzare una infrastruttura tecnologica all’avanguardia in ottica “Future Proof” è stata la sfida raccolta da Gruppo Itieffe, responsabile della realizzazione dell’intero impianto elettrico ed idraulico del complesso oltre che della realizzazione del sistema FTTH.


La collaborazione tra Gruppo Itieffe e Cazzaro Costruzioni è un sodalizio di successo che dura ormai da diversi anni.
“Per Ca’ delle Alzaie volevamo una soluzione FTTH (Fiber To The Home) a prova di futuro, capace di accedere ai futuri servizi con adeguamenti non invasivi all’interno delle unità abitative“, ha affermato il responsabile della preventivazione elettrica Itieffe Mauro Sartorato.
“Crediamo di esserci riusciti“, prosegue Sartorato, “anche grazie alla collaborazione con Fracarro che per noi è azienda leader del mercato TV Sat. Fracarro ci ha affiancato nei lavori supportando i nostri tecnici soprattutto durante la fase della giunzione a fusione della fibra ottica“.
Una sfida raccolta e vinta da Gruppo Itieffe, l’azienda fondata nel 1972 dai fratelli Francescato e che proprio quest’anno festeggia i 50 anni di attività nel modo migliore.