

Innanzitutto, riepiloghiamo i risultati raggiunti fin qui:
- abbiamo eliminato gli sprechi di energia, razionalizzato i consumi e migliorato le condizioni di benessere abitativo. Vale la pena di osservare che – a valore aggiunto – l’immobile ha beneficiato di una riqualificazione energetica che ne difende e ne aumenta il valore di mercato;
- abbiamo eliminato i costi di energia elettrica, di riscaldamento e di condizionamento, realizzando un risparmio pari al costo delle bollette pagate fino a ieri;
- produciamo più energia di quanta ne consumiamo e questo ci consente di percepire, oltre agli incentivi previsti per legge, un ulteriore ricavo commisurato alla quantità di energia immessa nella rete elettrica e non consumata.
Costi e Ricavi:
E’ il momento di fare un po’ di conti. Per avere un quadro chiaro della situazione, dobbiamo considerare 3 importanti fattori:
- per tutti gli interventi di isolamento termico e per le pompe di calore abbiamo diritto a fruire di una agevolazione fiscale che ci consente di detrarre dall’IRPEF il 55% della spesa per un periodo di dieci anni;
- l’impianto fotovoltaico ci dà diritto a percepire gli incentivi previsti dal Conto Energia in vigore, che prevede un compenso per ogni kWh prodotto dall’impianto stesso per la durata di vent’anni. Questo incentivo è ulteriormente aumentato in funzione del miglioramento della classe energetica dell’immobile;
- il Conto Energia in vigore prevede la possibilità, anche per impianti di uso domestico, di realizzare un ricavo annuale per tutta l’energia immessa nella rete elettrica e non consumata. A questo punto, per rimanere nel concreto, prendiamo in considerazione alcuni esempi, relativi a case attive già realizzate.
Esempio n°1
Esempio n°2
e per concludere … La CASA ATTIVA è oggi una realtà alla portata di tutti.
E’ una possibilità concreta, che non solo ci libera dal problema delle bollette e ci rende indipendenti, ma che può migliorare significativamente la nostra qualità di vita e proteggere l’ambiente in cui viviamo. Cogliere questa possibilità vuol dire investire per un futuro più sereno.
Ti è stato utile questo articolo?
Lascia un commento
oppure condividi su: