IMPIANTI di
I dispositivi e le tipologie di impianti per la climatizzazione estiva ed invernale si suddividono in :
» Impianto RADIANTI
L’IRRAGGIAMENTO TERMICO tra due corpi a temperature diverse è il passaggio di calore dal corpo a temperatura maggiore a quello con temperatura minore.
L’esempio più evidente è quello tra il sole e la sfera terrestre: il calore fornito dal sole raggiunge la terra per irraggiamento, attraverso specifica che conduzioni.
Il sistema radiante, funziona in base al principio dell’irraggiamento, e quindi dello scambio tra due corpi.
» Impianti di Riscaldamento a POMPE DI CALORE
La tecnologia delle pompe di calore si basa sull’utilizzo dell’energia rinnovabile presente nell’ambiente quindi è una tecnologia rispettosa dell’ambiente e può dare un grosso contributo alla riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2.
» Condizionamento con i Sistemi più avanzati VRV
Il nome VRV – Variant Refrigerant Volume (o VRF – Variant Refrigerant Flow – per alcuni costruttori) deriva dalla logica di regolazione della potenza frigorifera che avviene modulando di continuo la portata volumetrica del refrigerante.
Il sistema è formato da una unità esterna dotata di compressore e di batteria di scambio in grado di funzionare indifferentemente da condensatore e da evaporatore. Ad essa sono collegate, mediante tre tubi, una serie di unità interne dotate di ventilatore, batteria di scambio, valvola termostatica elettronica e valvola di deviazione a cassetto.