Impianti
ITIEFFE vanta un’esperienza nell’installazione di pannelli solari termici fin dal 1974!
Il GRUPPO ITIEFFE realizza impianti solari termici per uso civile, ricettivo ed industriale prevalentemente per la produzione di acqua calda sanitaria.
Realizziamo anche impianti solari termici abbinati a pompe di calore o caldaie a biomassa, riducendo drasticamente i consumi e le immissioni inquinanti nell’ambiente.
Tipologia di impianti solari termici:
a CIRCOLAZIONE FORZATA
a CIRCOLAZIONE NATURALE
a Sistema DRAIN BACK

Servizi di intervento:
SOPRALLUOGO TECNICO e STUDIO FATTIBILITÀ
L’intervento sarà preceduto da un sopralluogo da parte di un nostro tecnico che permetterà di individuare le soluzioni più adatte alle singole esigenze. a tale sopralluogo seguirà poi uno studio di fattibilità ed economico da parte dello studio tecnico interno all’azienda.
INTERVENTO SULL’IMPIANTO ESISTENTE A SOSTITUZIONE o INTEGRAZIONE DEL GENERATORE DI CALORE
Eseguiamo interventi di installazione dei pannelli solari termici per integrare i generatori di calore esistenti oppure per la completa sostituzione del vecchio generatore di calore con sistemi più efficienti e più ecocompatibili.
GESTIONE DELLE PRATICHE PER LA DETRAZIONE FISCALE
Eseguiamo gestione, redazione e invio telematico delle pratiche per l’ottenimento delbonus fiscale al 55%, per gli interventi di qualificazione energetica come disposto dal (D.M. 19 Febbraio 2007 e , già mod. dal D.M. 26 Ottobre 2007 e coordinato con D.M. 7 Aprile 2008 e s.m.i.) e del 36% per le ristrutturazioni edilizie ai sensi della Legge 27 dicembre 1997, n. 449 e s.m.i.
COLLETTORE SOLARE PIANO
Costituito da una vasca in alluminio prestampata sulla quale è fissata una piastra captante in rame, in un unico pezzo, con finitura altamente selettiva “SUN-SELECT”
Piastra captante saldata ad ultrasuoni su 12 tubi di rame per la conduzione del liquido termovettore
Ogni pannello è protetto da un vetro solare antigrandine temperato a basso contenuto di ossido di ferro e con alto coefficiente di trasmissione di energia
Isolamente in lana di roccia dello spessore di 5.5 cm, collocato sul fondo e sulle pareti della vasca
COLLETTORE SOLARE SOTTOVUOTO
Collettore costituito da 14 tubi a doppia parete di vetro all’interno della quale è creato il vuoto
Ogni tubo vetro contiene un tubo di rame piegato a “U”. I tubi di rame sono collegati in parallelo e percorsi dal fluido termovettore che scende verso il basso e risale assorbendo il calore della radiazione diretta e riflessa da uno specchio detto CPC
Lo strato assorbente nero è depositato sulla parte interna del tubo
Alta efficienza in presenza di basse temperature esterne
Ideale per applicazioni industriali
Il Collettore sottovuoto non capta più energia rispetto a quello piano, semplicemente ne disperde meno.