La Riqualificazione Energetica degli edifici consiste in una serie di interventi per ridurre il fabbisogno energetico
Gli interventi consistono in:
- installazione di caldaie ad alto rendimento, caldaie a condensazione;
- installazione di pompe di calore in sostituzione di macchinari per la climatizzazione;
- installazione di sistemi di termoregolazione, valvole termostatiche e contabilizzatori energetici, e sistemi di telecontrollo.
Tutti gli interventi elencati godono della detrazione fiscale del 65% fino 31/12/2021 (probabile incremento della detrazione al 75% dal 01/01/2022).
Gli impianti possono essere alimentati da energia rinnovabili (fotovoltaico e solare termico) per la produzione di elettricità e acqua calda sanitaria, inoltre è possibile ridurre il fabbisogno di energia elettrica con sostituendo l’illuminazione ad incandescenza con quella a LED.