climatizzatore giusto per casa tua

Trova il climatizzatore giusto per casa tua!

condividi questo articolo su:

Qual’è il climatizzatore giusto per la tua casa? I consigli di gruppo Itieffe per fare la scelta giusta e godersi una fresca estate!

L’estate è arrivata e si preannuncia come una delle più torride degli ultimi anni!

L’arrivo della bella stagione significa belle giornate, passeggiate all’aria aperta, vacanze ma anche giornate torride, umidità, afa e caldo insopportabile che incide inevitabilmente sul nostro stile di vita.

Ecco allora che la ricerca del benessere viene affidata ad un elettrodomestico che definire fondamentale, in questi periodi dell’anno, non è esagerato!

Stiamo parlando ovviamente del climatizzatore, sempre più presente nelle case degli italiani e prezioso alleato contro le giornate roventi!

Ma attenzione! Non tutti i climatizzatori sono uguali e non tutti fanno al caso nostro. Scegliere il climatizzatore giusto per la propria casa è una scelta importante che incide non solo sulla nostra salute ma anche sulla bolletta.

Il mercato oggi presenta un ventaglio infinito di modelli, come destreggiarsi nella selva intricata delle offerte? Come scegliere il climatizzatore adatto?

I consigli di Gruppo Itieffe: trova il climatizzatore che fa per te!

Come detto la scelta del climatizzatore giusto è una decisione cruciale! Vediamo allora quali sono i fattori da considerare prima di effettuare l’acquisto di questo importante elettrodomestico.

Scegli il condizionatore sulla base delle superfici e degli ambienti da climatizzare.

E’ il primo elemento da valutare. Quando intendiamo acquistare un climatizzatore dobbiamo infatti aver chiaro in quali ambienti vogliamo utilizzarlo.

Il corretto utilizzo del condizionatore d’aria dipende infatti da diversi fattori, indispensabili per scegliere al meglio il nostro climatizzatore:

  • valutare il rapporto tra la potenza in Kw del nostro elettrodomestico e le superfici in metri quadri da climatizzare: acquistare un condizionatore troppo potente per refrigerare piccoli ambienti significa spreco di energia e bollette alle stelle; al contrario, sottostimare la potenza a fronte di grandi superfici significa utilizzare il nostro elettrodomestico in modo del tutto inefficiente;
  • capire la tipologia di ambiente che vogliamo climatizzare. Non tutte le stanze sono uguali ovviamente: ogni spazio ha caratteristiche diverse a seconda dell’uso a cui è adibito (pensiamo ad una cucina, ad un ufficio o a molti altri ambienti che presentano strumenti e apparecchiature che possono essere fonti di calore);
  • numero di occupanti della stanza: climatizzare una sala conferenze è certamente diverso dal climatizzare una camera da letto o altra stanza adibita ad un uso privato. Più gente frequenta un determinato spazio e maggiore è il calore che si propaga necessitando quindi di un impianto di climatizzazione adeguato;
  • valutare le singole caratteristiche dell’edifico: la struttura (è su un piano oppure su più livelli, presenta vani, scale, vetrate esposte alla luce solare ecc.), l’isolamento termico, l’esposizione degli ambienti alla luce del sole durante il giorno, etc.

Parola d’ordine: Alta efficienza e funzioni avanzate!

Se stai cercando il climatizzatore giusto per casa tua ricordati di scegliere un elettrodomestico di classe A+ o superiore: i climatizzatori ad alta efficienza assicurano infatti ottime prestazioni con consumi decisamente più bassi rispetto a quelli appartenenti alle classi energetiche inferiori.

Non solo! Il climatizzatore ideale deve presentare particolari caratteristiche e funzioni avanzate che assicurino il massimo rendimento in termini di comfort, efficienza e praticità:

  • Funzione inverter: permette al climatizzatore di mantenere le condizioni impostate. Una volta raggiunta la temperatura ideale, l’elettrodomestico lavorerà solo per mantenere il livello di comfort predefinito. Questo significa un notevole risparmio energetico;
  • funzione pompa di calore: il tuo climatizzatore può anche fungere da impianto di riscaldamento. Può essere usato non solo in estate ma anche durante i periodi dell’anno più rigidi riducendo di molto i consumi;
  • deumidificatore: non solo rinfrescare l’aria ma diminuire sensibilmente la percentuale di umidità presente nell’ambiente è importantissimo! L’umidità è infatti la causa principale della percezione di calore e del conseguente malessere;
  • un sistema di filtraggio dell’aria ottimale: questo permette di avere sempre una ottima qualità dell’aria grazie a sistemi antipolline e a strumenti di filtraggio che garantiscono ambienti con aria salubre a tutela degli occupanti (particolarmente indicato per soggetti asmatici o allergici);
  • amico dell’ambiente: i climatizzatori green utilizzano gas refrigeranti a ridotto impatto ambientale.

Vuoi saperne di più sul climatizzatore
giusto per la tua casa?

Gruppo Itieffe ed il suo team di esperti
è a tua disposizione!
Contattaci oggi stesso
per una consulenza gratuita.

Richiedi un
PREVENTIVO GRATUITO

 Compila il modulo con i tuoi dati.
Ti ricontattiamo noi! 

    Per maggiori informazioni consulta la
    PRIVACY POLICY

    Questo sito è protetto dallo spam con Google reCAPTCHA.
    Privacy Policy | Terms of Service.

    Autore: DANIELE FRANCESCATO

    Titolare di GRUPPO ITIEFFE

    Autore: DANIELE FRANCESCATO

    Titolare di GRUPPO ITIEFFE

    Ti è piaciuto questo articolo?
    Condividilo su :

    Ti è piaciuto questo articolo?
    Condividilo su :

    TAG :

    leggi anche…

    Menu
    Chatta con noi